L’Associazione Alpinistica la Montagna, assieme alle attività escursionistiche, è impegnata anche alla progettazione, nonché al recupero ed alla manutenzione periodica di sentieri.
L’obiettivo della manutenzione è di garantire le condizioni di agibilità in tutte le stagioni dell’anno, proteggendo adeguatamente i sentieri contro i fenomeni di degrado, d’inquinamento e alterazione che possono alterare la fruibilità, con particolare riguardo per la panoramicità ed i rapporti, anche visivi, con le principali mete di interesse.
In particolare l’attività è condotta per:
- migliorare i piani di calpestio;
- sfalciare i margini dei sentieri;
- pulire i canali di scolo per prevenire i danni dovuti a fenomeni di erosione;
- rimuovere dai manufatti terra e depositi per evitare che il legno si inumidisca troppo e che le parti in metallo si corrodano anzitempo;
- ripulire le superfici di calpestio sulle quali si sono formati depositi sdrucciolevoli;
- tagliare gli arbusti in accordo con i proprietari fondiari;
- rinfrescare di vernice i segnavia a bandiera, sostituire i pali e le frecce indicative
Per poter fare tutto questo l’Associazione, si avvale del volontariato dei propri associati.